Il tuo Chrome sta uccidendo la batteria del portatile: la soluzione che nessuno ti dice

29/01/2025

//

Matteo Guerrini

Navigare sul web è diventato un’attività quotidiana fondamentale, ma il prezzo da pagare in termini di autonomia del dispositivo può essere davvero alto. Google Chrome, il browser più utilizzato al mondo, è spesso accusato di essere un vero divoratore di energia.

Perché Chrome consuma così tanta batteria?

Il browser di Google è noto per la sua voracità energetica principalmente a causa di:

  • Processi in background che continuano a girare
  • Estensioni che lavorano costantemente
  • Schede multiple aperte contemporaneamente
  • Accelerazione hardware non ottimizzata

Le soluzioni immediate per salvare la batteria

Gestione delle schede

La prima mossa vincente è chiudere tutte le schede non necessarie. Ogni tab attiva consuma memoria e processore, influendo significativamente sulla durata della batteria. Utilizzare estensioni come “The Great Suspender” può automatizzare questo processo.

Pulizia delle estensioni

Fare una revisione periodica delle estensioni installate è cruciale. Mantenere solo quelle realmente utilizzate può portare a un miglioramento immediato delle prestazioni energetiche.

Configurazioni avanzate per ottimizzare Chrome

Gestione hardware

Disattivare l’accelerazione hardware quando non necessaria può fare la differenza. Per farlo: 1. Accedere alle impostazioni avanzate 2. Cercare “Usa accelerazione hardware quando disponibile” 3. Disattivare l’opzione

Modalità risparmio energetico

Chrome offre una modalità di risparmio energetico integrata che può essere attivata dalle impostazioni. Questa funzionalità limita le attività in background e ottimizza il consumo di risorse.

La soluzione definitiva

Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile combinare tutte queste strategie. La chiave è trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e consumo energetico.

Monitorare regolarmente l’utilizzo della batteria attraverso gli strumenti integrati del sistema operativo permette di verificare l’efficacia delle ottimizzazioni applicate.

LEGGI  Addio muffa e condensa: i segreti che gli esperti non ti dicono per una casa sana

Matteo Guerrini

Mi chiamo Matteo Guerrini e sono una persona curiosa e appassionata di tecnologia e cucina. Amo condividere consigli e idee che possano semplificare la vita di tutti i giorni e ispirare nuovi modi di vivere il quotidiano.

Torna in alto